
Privacy
Saudi Arabia | |
---|---|
Abitanti | 27,000,000 |
$ 46,000,000,000 | |
225000 | |
897 | |
283 | |
Elicotteri | 258 |
34 | |
57 | |
0 | |
0 | |
0 |
Jamal Ahmad Khashoggi (in arabo: جمال أحمد خاشقجي, Jamāl ʾAḥmad Ḵāšuqjī; pronunciato in arabo hejazi: [dʒaˈmaːl xaːˈʃʊɡ.(d)ʒi]; trascritto in turco Cemal Ahmet Kaşıkçı;
detto più semplicemente in italiano come [kaˈʃɔg.ʒi] o erroneamente [kaˈʃɔ.d͡ʒi]); Medina, 13 ottobre 1958 – Istanbul, 2 ottobre 2018) è stato uno scrittore e giornalista saudita, precedentemente caporedattore di "Al-Arab News Channel". Era inoltre redattore presso il quotidiano saudita al-Waṭan (La patria), trasformandolo in piattaforma per sauditi progressisti.
Khashoggi - giornalista attivo su varie testate saudite - lasciò l'Arabia Saudita nel settembre 2017 e andò in esilio autoimposto. Disse che il governo dell'Arabia Saudita lo aveva "bandito da Twitter", e in seguito scrisse alcuni articoli critici sul governo saudita. Khashoggi era stato molto critico nei confronti del principe ereditario dell'Arabia Saudita, Mohammad bin Salman, e del re del paese, Salman dell'Arabia Saudita. Si è inoltre opposto all'intervento militare saudita in Yemen che ha causato finora migliaia di vittime civili.