
Privacy
Etiopia | |
---|---|
Abitanti | 78,254,090 |
$ 538,000,000 | |
150000 | |
90 | |
23 | |
Elicotteri | 32 |
7 | |
0 | |
0 | |
0 | |
0 |
Il Derg (Ge'ez: ደርግ, "comitato" o "consiglio"), noto ufficialmente come il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista, è stata una giunta militare che governò l'Etiopia e l'attuale Eritrea dal 1974 al 1987.
Il governo fu istituito nel giugno del 1974 da ufficiali di basso grado dell'Esercito etiope e della polizia con il nome di Comitato di coordinamento delle forze armate, della polizia e dell'esercito territoriale, sotto la guida di Aman Mikael Andom. Il Derg, formalmente rinominato in Consiglio provvisorio militare amministrativo, rovesciò nel settembre del 1974 il governo dell'Impero d'Etiopia e dell'Imperatore Hailé Selassié durante proteste di massa, rendendo illegale la monarchia e adottando il marxismo-leninismo come ideologia politica: l'Etiopia divenne quindi uno Stato socialista monopartitico. L'abolizione del feudalesimo, l'aumento dell'alfabetizzazione, la campagna di nazionalizzazioni e una riforma terriera radicale divennero le priorità del nuovo regime, come anche l'insediamento e il popolamento dell'Acrocoro Etiopico.