
Privacy
Danimarca | |
---|---|
Abitanti | 5,475,791 |
$ 3,993,100,000 | |
16000 | |
115 | |
33 | |
Elicotteri | 34 |
0 | |
74 | |
0 | |
0 | |
0 |
L'invasione della Danimarca (tedesco: Operazione Weserübung-Süd), a volte nota come Guerra delle sei ore in riferimento alla breve durata, fu l'attacco da parte della Germania nazista alla Danimarca il 9 aprile 1940, durante la seconda guerra mondiale. L'attacco fece da preludio all'invasione della Norvegia (operazione Weserübung-Nord, 9 aprile - 10 giugno 1940).
L'importanza strategica della Danimarca per la Germania era limitata. Lo scopo principale dell'invasione era quello di usare la Danimarca come base di partenza per le operazioni contro la Norvegia e di assicurare le linee di rifornimento per le forze che stavano per essere schierate lì. In Danimarca fu costruita una vasta rete di sistemi radar per rilevare i bombardieri britannici diretti in Germania.
L'attacco alla Danimarca fu una violazione del patto di non aggressione che la Danimarca aveva firmato con la Germania meno di un anno prima. Il piano iniziale era quello di spingere la Danimarca ad accettare che le forze terrestri, navali e aeree tedesche potessero usare le basi danesi, ma Adolf Hitler in seguito chiese che sia la Norvegia che la Danimarca fossero invase.