Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Zurich vs. Hyderabad -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Zurich
Hyderabad

Zurich vs Hyderabad

Zurich
Hyderabad
Cambia

Zurich

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 396027

Informazioni

Zurigo (/ʣuˈrigo/; in tedesco Zürich, pronunciato [ˈʦʏʀɪç]; in alemanno Züri; in francese Zurich, [zyˈʁik]; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 434 436 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo. È divisa in 12 quartieri. L'agglomerato urbano raggiunge 1,3 milioni di abitanti e la sua regione metropolitana 1,83 milioni. La lingua ufficiale è il tedesco, ma nel parlato, nelle radio/televisioni locali e talvolta nelle scuole, viene parlato lo Züritüütsch, il dialetto della regione, una variante dell'alemanno. Il 10 giugno 2008 Zurigo è stata designata da Mercer per la settima volta consecutiva quale città con la migliore qualità di vita del mondo. La rinomata Mercer Human Resource Consulting ha esaminato 215 grandi città in base a 39 parametri quali tempo libero e ricreazione, sicurezza, pulizia, stabilità politica ed economica, ma anche infrastruttura medico-sanitaria.



Ogni anno in città in agosto si svolge per le strade cittadine, la Street Parade, un enorme raduno techno che mobilita centinaia di migliaia di persone da varie parti d'Europa, soprattutto da Svizzera, Austria, Germania, Francia e Italia. Viene considerato uno dei più grandi ed importanti raduni del genere techno e dance del mondo. Alla città è intitolato l'asteroide 13025 Zürich. Nel 2019 Zurigo è stata classificata da Mercer, insieme alle altre città elvetiche Ginevra e Basilea, tra le dieci città più vivibili del mondo.

Source: Wikipedia
Cambia

Hyderabad

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Hyderābād (telugu: హైదరాబాదు, urdu: حیدرآباد) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, capoluogo dei distretti di Hyderābād e Rangareddy, nello stato federato del Telangana. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100.000 persone in su). Occupando 650 km quadrati lungo le rive del fiume Musi, ha una popolazione di circa 6,9 milioni e una popolazione metropolitana di circa 9,7 milioni, che la rende la quarta città più popolosa e la sesta agglomerazione urbana più popolosa in India. A un'altitudine media di 505 metri, gran parte di Hyderābād è situata su terreni collinari intorno a laghi artificiali, tra cui Hussain Sagar, che precede la fondazione della città, a nord del centro città. Hyderabad e la vicina Secunderabad sono separate dall'Hussain Sagar (conosciuto anche come Tank Bund), un lago artificiale costruito nel 1562 al tempo di Ibrahim Qutb Shah. Le due città sono collegate da un argine lungo 1,6 km. Fondato nel 1591 da Muhammad Quli Qutb Shah, Hyderābād rimase sotto la regola della dinastia Qutb Shahi per quasi un secolo prima che i Mughal catturassero la regione. Nel 1724, il viceré mughal Asif Jah dichiarò la sua sovranità e creò la sua dinastia, nota come Niẓām di Hyderābād. I domini del Nizam divennero uno stato principesco durante il Raj britannico e rimasero così per 150 anni, con la città che serviva come capitale. La città continuò come capitale dello stato di Hyderābād dopo essere stata portata nell'Unione indiana nel 1948 e divenne la capitale dell'Andhra Pradesh dopo la legge di riorganizzazione degli Stati, 1956. Dal 1956, Rashtrapati Nilayam in città è stato l'ufficio invernale della Presidente dell'India. Nel 2014 lo Stato di nuova costituzione di Telangana si è separato dall'Andhra Pradesh e la città è diventata capitale comune dei due Stati, secondo un accordo transitorio; questa situazione dovrebbe concludersi entro il 2025, quando la nuova capitale dell'Andhra Pradesh, Amaravati, sarà pronta per il trasferimento definitivo degli uffici governativi.



Le reliquie dei Quṭb Shāhī e del Niẓām rimangono ancora visibili; il Charminar commissionato da Muhammad Quli Qutb Shah - è venuto a simboleggiare Hyderābād. La Fortezza di Golconda è un altro punto di riferimento importante. L'influenza della cultura Mughlai è evidente anche nella cucina distintiva della regione, che include l'Hyderabadi biryani e l'Hyderabadi halim. Il Quṭb Shāhī e i Niẓām fondarono Hyderābād come centro culturale, attirando uomini di lettere provenienti da diverse parti del mondo. Hyderābād è emersa come il più importante centro della cultura in India con il declino dell'Impero Mughal a metà del XIX secolo, con gli artisti che migrano verso la città dal resto del subcontinente indiano. L'industria cinematografica Telugu, con sede in città, è la seconda produttrice di immagini cinematografiche del paese. Hyderābād è stata storicamente conosciuta come centro di perle e diamanti, e continua ad essere conosciuta come "Città delle Perle". Molti dei bazar tradizionali della città rimangono aperti, tra cui Laad Bazaar, Begum Bazaar e Sultan Bazaar. L'industrializzazione nel corso del XX secolo ha attirato importanti istituti finanziari, di produzione e ricerca, tra cui Bharat Heavy Electricals Limited, l'Istituto Nazionale di Ricerca Geofisica e il Centro per la Biologia Cellulare e Molecolare. Zone economiche speciali dedicate alla tecnologia dell'informazione hanno incoraggiato le aziende dell'India e del mondo a creare operazioni a Hyderābād. L'emergere di industrie farmaceutiche e biotecnologiche negli anni '90 ha portato alla denominazione della zona come la "Genome Valley" dell'India. Con una produzione di 74 miliardi di dollari, Hyderabad è il quinto più grande contributore al prodotto interno lordo dell'India.

Source: Wikipedia

More intresting stuff