Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Vancouver vs. Miami -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Vancouver
Miami

Vancouver vs Miami

Vancouver
Miami
Cambia

Vancouver

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 631486

Informazioni

Vancouver (AFI: [vanˈkuver]) è una città canadese, sulla costa Pacifica della provincia canadese della Columbia Britannica, situata nella parte meridionale della provincia, uno dei maggiori porti dell'Oceano Pacifico, delimitata dallo Stretto di Georgia, dal fiume Fraser, e dalla catena montuosa delle Montagne Costiere. Il nome è in onore del capitano George Vancouver, esploratore britannico. Secondo il censimento del 2016 la popolazione della città ammonta a 631 486 abitanti, mentre l'area urbana ne conta 2 463 431; Vancouver fa infatti parte della regione metropolitana conosciuta come "Greater Vancouver Regional District" (GVRD) o Metro Vancouver, i cui 2 463 431 abitanti nel 2016 la rendono la più grande area metropolitana nel Canada occidentale, e la terza più grande nel paese. La popolazione metropolitana è proiettata a raggiungere i 3 milioni di abitanti entro il 2021, mentre la densità di popolazione è tra le più alte del Nord America, e la pone al quarto posto (dopo New York, San Francisco e Città del Messico); l'andamento porta a stimare che possa raggiungere il secondo posto entro il 2021. Come in buona parte del Canada, anche Vancouver etnicamente è molto diversificata: basti pensare che il 52,8% dei residenti della città e il 41,8% dell'area metropolitana ha come prima lingua un idioma diverso dall'inglese.



La sua economia ha tradizionalmente fatto leva sulle risorse della Columbia Britannica (forestali, minerarie, pesca e agricoltura), ma tuttavia è andata diversificandosi nel tempo, e oggi Vancouver ha un'importante e vitale industria nel settore dei servizi e del turismo. La città è diventata il più grande polo di produzione cinematografica del Nord America dopo Los Angeles e New York, tanto da guadagnarsi il soprannome di "Hollywood del Nord" ("Hollywood North"). Vancouver ha avuto un'espansione nell'industria dell'alta tecnologia, in particolare nello sviluppo dei videogiochi. È costantemente classificata fra le prime tre città più vivibili del mondo. Secondo il rapporto 2010 della Mercer Human Resource Consulting, ad esempio, Vancouver è considerata la prima città al mondo per qualità di vita. Nel 2007 Vancouver era la città più cara del Canada dopo Toronto e l'89ª a livello globale. Tra il febbraio e il marzo del 2010 Vancouver, insieme a Whistler (comprensorio sciistico situato 125 km a nord della città), ha ospitato le Olimpiadi invernali e i Giochi paralimpici invernali.

Source: Wikipedia
Cambia

Miami

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Miami (AFI: /miˈami/; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 470 914 abitanti (6 100 000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida. Considerando unicamente il numero di abitanti che si trovano all'interno dei suoi confini amministrativi, è la seconda città della Florida, ma l'area urbana nel suo complesso è di gran lunga la più popolata dello Stato. Miami è il capoluogo e il principale centro della contea di Miami-Dade. Miami fu fondata ufficialmente come città da il 28 luglio 1896 con una popolazione di circa 400 abitanti.



Nel 1940 vi risiedevano già 172.172 persone. Secondo il censimento del 2000, la città aveva una popolazione di 362.470 abitanti, mentre la vasta area metropolitana ne contava in totale oltre 2 milioni. Nel 2006, la popolazione registrata dall'U.S. Census Bureau è salita a 404.048 abitanti. La città viene spesso confusa con Miami Beach. L'esplosione demografica di Miami negli ultimi anni è stata determinata dall'immigrazione, sia dall'estero sia da altre città degli Stati Uniti. Due vascelli della Marina degli Stati Uniti sono stati denominati USS Miami, in onore alla città.

Source: Wikipedia

More intresting stuff