Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Turin vs. Lima -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Città Turin Lima

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Turin
Lima

Turin vs Lima

Turin
Lima
Cambia

Turin

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Torino (AFI: /toˈrino/, ; Turin in piemontese) è un comune italiano di 849 795 abitanti, quarto comune italiano per popolazione e capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. Cuore di un'area metropolitana con 2 milioni di abitanti su una superficie approssimativa di circa 2 300 km², Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici e culturali d'Italia. Nel suo territorio sono inoltre presenti aree ed edifici inclusi in due beni protetti dall'UNESCO: alcuni palazzi e zone facenti parte del circuito di residenze sabaude in Piemonte (patrimonio dell'umanità) e l'area delle colline del Po (riserva della biosfera). Città dalla storia bimillenaria, fu fondata probabilmente nei pressi della posizione attuale, attorno al III secolo a.C., dai Taurini, quindi trasformata in colonia romana da Augusto col nome di Iulia Augusta Taurinorum nel I secolo a.C.. Dopo il dominio ostrogoto, fu capitale di un importante ducato longobardo, per poi passare, dopo essere divenuta capitale di marca carolingia, sotto la signoria nominale dei Savoia nell'XI secolo.



Città dell'omonimo ducato, nel 1563 ne divenne capitale. Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna (anche se solo de facto fino alla fusione perfetta del 1847, quando lo divenne anche formalmente), Stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865). Sede nel 2006 dei XX Giochi olimpici invernali, città natale di alcuni fra i maggiori simboli del Made in Italy nel mondo, come il Vermut, il cioccolato gianduja e il caffè espresso, è il fulcro dell'industria automobilistica italiana, nonché importante centro dell'editoria, del sistema bancario e assicurativo, delle tecnologie dell'informazione, del cinema, dell'enogastronomia, del settore aerospaziale, del disegno industriale, dello sport e della moda.

Source: Wikipedia
Cambia

Lima

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 83349

Informazioni

Lima (AFI: /ˈlima/; pronuncia spagnola: [ˈlima]) è la capitale e la città più grande del Perù. Si trova nelle valli dei fiumi Chillón, Rímac e Lurín, nella parte costiera centrale del paese, affacciata sull'Oceano Pacifico. Insieme al porto di Callao, forma un'area urbana contigua nota come Area metropolitana di Lima. Con una popolazione di più di 9 milioni di abitanti, Lima è la seconda città più popolosa delle Americhe, dopo San Paolo. Lima è stata nominata dai nativi nella regione agricola conosciuta come Limaq. Divenne la capitale e la città più importante del Vicereame del Perù. Dopo la guerra d'indipendenza peruviana, divenne la capitale della Repubblica del Perù (República del Perú). Circa un terzo della popolazione nazionale vive nell'area metropolitana. Lima ospita una delle più antiche istituzioni di istruzione superiore nel Nuovo Mondo. L'Università Nazionale di San Marcos, fondata il 12 maggio 1551, durante il Vicereame del Perù, è la prima università ufficialmente istituita e la più antica ininterrottamente funzionante nelle Americhe.



Oggigiorno la città è considerata il centro politico, culturale, finanziario e commerciale del paese. A livello internazionale, è uno dei trenta agglomerati urbani più popolati al mondo. Per la sua importanza geostrategica è stata definita una città "beta". Giurisdizionalmente, la metropoli si estende principalmente all'interno della provincia di Lima e in una porzione minore, a ovest, all'interno della provincia costituzionale di Callao, dove si trovano il porto marittimo e l'aeroporto Jorge Chávez. Entrambe le province hanno autonomia regionale dal 2002. Nell'ottobre 2013, Lima è stata scelta per ospitare i Giochi Panamericani del 2019; questi giochi si sono svolti in sedi dentro e intorno a Lima e sono stati il più grande evento sportivo mai ospitato dal paese. Ha inoltre ospitato le riunioni APEC del 2008 e 2016, le riunioni annuali del Fondo monetario internazionale e del gruppo della Banca mondiale nell'ottobre 2015, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici nel dicembre 2014 e il concorso Miss Universo 1982.

Source: Wikipedia

More intresting stuff