Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Tehran vs. Erzurum -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Tehran
Erzurum

Tehran vs Erzurum

Tehran
Erzurum
Cambia

Tehran

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 8000000

Informazioni

Teheran (AFI: /teeˈran/; scritto anche Tehrān, تهران in persiano) è la capitale dell'Iran. Situata nel nord del paese, ai piedi dei monti Elburz, la città dà anche il nome alla provincia di cui è capoluogo. Teheran ha visto la sua popolazione aumentare progressivamente da quando è diventata capitale, in seguito al cambio della dinastia nel 1786, e con 8.429.807 abitanti stimati nel 2015 è la più grande città dell'Iran e di tutta l'Asia sud-occidentale. La popolazione dell'area metropolitana contava 12.183.391 abitanti al censimento del 2011. La crescita demografica è dovuta principalmente al miglioramento delle condizioni di vita e all'azione d'attrazione esercitata sulla popolazione delle province limitrofe.



Essa ha subito una forte accelerazione a partire dal 1974, a seguito dell'aumento dei prezzi del petrolio nel corso del primo shock petrolifero, quando la periferia della città si è estesa molto velocemente. Teheran ospita quasi la metà delle attività industriali del paese, soprattutto legate al settore automobilistico, delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, delle armi, del tessile, dello zucchero, del cemento e dei prodotti chimici.

Source: Wikipedia
Cambia

Erzurum

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Erzurum è una città della Turchia, capoluogo della Provincia di Erzurum situata nell'Anatolia orientale. Ha una popolazione di 398.368 abitanti (al 2012), ed è situata a 1757 metri di altezza dal livello del mare, ha un clima tipicamente continentale, con inverni rigidi a -11 °C in media, ma a volte si raggiungono i -30 °C durante le pesanti nevicate invernali. Conosciuta ai romani come Arzen e ribattezzata Teodosiopoli dall'imperatore Teodosio I, appartenne ai bizantini e agli armeni. Oggi fa parte della Turchia orientale col nome di Erzurum (scritto anche Erzerum). Il nome Erzerum deriva da Arz-e Rum (letteralmente "Il valore dei Romani" in persiano.) Il Nene Hatun di Erzurum è un monumento diventato sinonimo del patriottismo e del coraggio delle donne turche, quando costoro difesero la città (che ricordiamo comunque ha origine greco-armena) dall'attacco russo durante la Guerra russo-turca del 1877-78. Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della moderna Repubblica turca ha preso la cittadinanza onoraria della città, in virtù della grande importanza militare, come fortezza e bastione sempre posseduta da questa città per la Turchia come porta dell'Anatolia orientale.



Il Congresso di Erzurum è conosciuto come una delle pietre angolari per la definizione della Guerra d'indipendenza turca. Erzurum offre una della maggiori attrattive come centro universitario per la medicina. Ricca di architettura antica e grandi monumenti del periodo selgiuchide. Una specialità culinaria di Erzurum è il Cag Kebab, una varietà del Kebab, recentemente introdotto con successo in questa regione. Erzurum è anche conosciuta come "La Roccia" in codice NATO, e serve le forze aeree NATO dello scacchiere del sud-est anche dopo la Guerra fredda. In ultima istanza Erzurum, dai tempi di Roma passando per Bisanzio e la Turchia, ha mantenuto e mantiene intatta fino ad oggi la sua enorme importanza militare come piazzaforte posta all'ingresso dell'Anatolia orientale.

Source: Wikipedia

More intresting stuff