Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Salzburg vs. Messina -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Salzburg
Messina

Salzburg vs Messina

Salzburg
Messina
Cambia

Salzburg

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato [ˈzaltsbʊʁrk] , in austro-bavarese Soizburg) è una città di 154 211 abitanti (2019) dell'Austria centro-settentrionale circa 300 km ad ovest di Vienna. La città è conosciuta nel mondo per la sua architettura barocca italianeggiante, per il suo rapporto con la musica – diede i natali a Wolfgang Amadeus Mozart ed è ancora oggi sede di grandi manifestazioni musicali – e con le Alpi.



Salisburgo è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. È inoltre un centro industriale con, principalmente, industrie alimentari, chimiche e tessili. La città riscosse inoltre molta popolarità quando nel 1964 fu girato il musical Tutti insieme appassionatamente con protagonisti Julie Andrews e Christopher Plummer, nel quale risaltano le piazze del centro storico ed il paesaggio alpino circostante.

Source: Wikipedia
Cambia

Messina

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 236962

Informazioni

Messina (AFI: [mesˈsiːna] ; Missina in siciliano; Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di 226 055 abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. Sorge nei pressi dell'estrema punta nordorientale della Sicilia (Capo Peloro) sullo stretto che ne porta il nome. Il suo porto, scalo dei traghetti per il continente, è il primo in Italia per numero di passeggeri in transito. Messina è importante e storica sede universitaria, la locale Studiorum Universitas fu fondata nel 1548 da Sant'Ignazio di Loyola. Fondata dai Siculi con il nome di Zancle, che nella loro lingua significava falce, venne ripopolata da coloni della greci venendo rinominata Messana. Raggiunse l'apice della sua grandezza fra il tardo Medioevo e la metà del XVII secolo, quando contendeva a Palermo il ruolo di capitale del Regno di Sicilia.



Messa a ferro e fuoco nel 1678 dopo una storica rivolta antispagnola che comportò l'annientamento della sua classe dirigente, venne gravemente danneggiata da un terremoto nel 1783. Fu assediata durante la rivoluzione siciliana del 1848 contro Ferdinando II di Borbone, subendo gravi danni. Nel 1908 un disastroso terremoto distrusse la città quasi per intero, provocando la morte di circa metà della popolazione. Ricostruita a partire dal 1912, spesso in stile Liberty, la città moderna si presenta con una maglia ordinata e regolare di vie ampie e rettilinee in direzione nord-sud.

Source: Wikipedia

More intresting stuff