Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Kuala Lumpur vs. Cochin -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Kuala Lumpur
Cochin

Kuala Lumpur vs Cochin

Kuala Lumpur
Cochin
Cambia

Kuala Lumpur

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 1768600

Informazioni

Kuala Lumpur (in tamil: கோலாலம்பூர், in cinese semplificato: 吉隆坡) è la più grande città della Malaysia e la capitale della Federazione. All'interno della Malaysia il nome viene spesso abbreviato in KL. Gli uffici del Governo sono stati spostati a Putrajaya, ma la residenza del capo dello Stato (Yang di-Pertuan Agong), il Parlamento e il potere giudiziario hanno tutti sede a Kuala Lumpur.



Kuala Lumpur è uno dei tre Territori Federali della Malaysia e un'enclave nello Stato di Selangor. L'aeroporto principale del paese è l'Aeroporto di Kuala Lumpur o (KLIA).

Source: Wikipedia
Cambia

Cochin

RegioneSaskatchewan

Paese

Canada
Capitale
Abitanti 0
Codice postaleS0M 0L0

Informazioni

Kochi (Malayalam: കൊച്ചി pronuncia koˈʧːi), precedentemente nota come Cochin, è una città situata nello Stato federale indiano del Kerala. È uno dei porti marittimi principali della nazione ed è situata nel distretto di Ernakulam, a circa 220 km a nord della capitale dello Stato, Thiruvananthapuram. Ha una popolazione stimata in circa 600.000 abitanti, che aumenta fino a 1,5 milioni considerando l'area urbana; è la seconda città per dimensioni del Kerala, dopo la capitale. Fin dall'undicesimo secolo, la città era sede del Regno di Cochin; chiamata La regina del mare arabico, Kochi fu un importante centro per il commercio delle spezie sulla costa di questo mare. In molti degli scritti lasciatici da mercanti e viaggiatori dell'epoca, troviamo riferimenti a questa città, chiamata ora Cocym, ora Cochym; talvolta Cochin e altre volte Cochi. Occupata dai Portoghesi nel 1503, fu il primo centro colonizzato dagli Europei nel subcontinente indiano; divenne la capitale dell'India Portoghese fino al 1530, quando questo titolo fu trasferito a Goa.



In seguito, la città cadde prima sotto il controllo degli olandesi, poi sotto il regno di Mysore, infine sotto l'egemonia britannica. Quando l'India raggiunse l'indipendenza, nel 1947, Kochi aderì alla neonata Federazione Indiana. Dall'indipendenza dell'India fino all'inizio degli anni 2000, la città attraversò un periodo di stagnazione economica; l'industria informatica prese piede nel 2003, rilanciando così un'economia precaria, e rendendo Kochi quasi in grado di condividere il primato di città tecnologica con la capitale Thiruvananthapuram, nella quale il settore era già consolidato da tempo. Come buona parte delle grandi città dei Paesi in via di sviluppo, Kochi affronta continuamente il problema della congestione del traffico e il degrado ambientale. A differenza della capitale del Kerala, sono presenti diverse baraccopoli. Varie ondate migratorie nel corso della storia hanno reso la città un fertile centro culturale, riuscendo a conservare la sua eredità coloniale e tradizionale nonostante il tumultuoso sviluppo degli ultimi anni.

Source: Wikipedia

More intresting stuff