Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Daytona Beach vs. Limoges -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Daytona Beach
Limoges

Daytona Beach vs Limoges

Daytona Beach
Limoges
Cambia

Daytona Beach

RegioneFlorida

Paese

United States of America
Capitale
Abitanti 64183

Informazioni

Daytona Beach è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Volusia, nella costa Atlantica dello Stato della Florida. La città è conosciuta per gli eventi motoristici, ospita infatti il "Daytona International Speedway" e il vecchio "Daytona Beach Road Course", e oggi grandi gruppi di turisti e appassionati raggiungono la città per vari eventi, in particolare gli Speedweeks a inizio febbraio dove più di 200.000 fan del campionato NASCAR si riuniscono per partecipare al season-opening Daytona 500.



Altri eventi importanti sono il NASCAR Pepsi 400 race in luglio, il Bike week in marzo, il Biketoberfest in ottobre e il Black College Reunion in marzo e aprile. Nel passato Daytona era un punto di ritrovo per spring breakers, per essere sostituita da altri siti, come Panama City. Numerosi film sono stati girati sulla popolare spiaggia, tra cui Thunder Alley di Richard Rush.

Source: Wikipedia
Cambia

Limoges

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 139150

Informazioni

Limoges (Lemòtges o Limòtges in occitano) è un comune francese della Francia sud-occidentale, capoluogo del dipartimento dell'Alta Vienne, nella regione Nuova Aquitania. La città è attraversata dal fiume Vienne, ed è situata 220 km a nord-est della città di Bordeaux, 290 km a nord di Tolosa e 390 km a sud di Parigi. Con 141.569 abitanti è la ventiquattresima città francese, posta al centro di un agglomerato di 210.



000 abitanti. La sua area urbana conta 281.180 abitanti, la trentaseiesima per popolazione della Francia. Oltre che avere dato i natali al pittore impressionista Pierre-Auguste Renoir, Limoges è universalmente conosciuta per la sua porcellana ed i suoi smalti, che nel Medioevo e nel Rinascimento si esportavano in tutta Europa.

Source: Wikipedia

More intresting stuff