Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Chiclayo vs. Manga -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Chiclayo
Manga

Chiclayo vs Manga

Chiclayo
Manga
Cambia

Chiclayo

RegioneLambayeque

Paese

Peru
Capitale
Abitanti 60325

Informazioni

Chiclayo è una città costiera del Perù settentrionale, nella regione di Lambayeque, capoluogo dell'omonima provincia. Ha una popolazione di circa 600.000 abitanti (574.408 unità nel censimento del 2007) che diventano 930.408 se si considera l'intera area metropolitana (25 km). Secondo Piano Regolatore Metropolitano CHICLAYO 2020, la città contemplerà in futuro otto distretti: i sei del nucleo centrale e i due dell'area discontinua e integrata di espansione della città Il nuceo centrale della Città (2005) è composto da sei aree: Chiclayo, José Leonardo Ortiz, La Victoria, Pomalca, Reque e Pimentele.Area discontinua ed integrata: composta da San José (in Lambayeque) e Picsi. Attualmente la città di Chiclayo si espande verso questi due distretti, e la loro integrazione è prevista per il 2020.L'Area metropolitana si estende nel raggio di 25 km e comprende le città di Lambayeque, Ferreñafe, Monsefú, Picci, Santa Rosa, Tumàn, Zaña, Cayaltí; e i villaggi di Pucalá, Pátapo, San José, Eten, Mochumi e Pitipo.



Fondata nel XVI secolo col nome di Santa María de los Valles de Chiclayo, è rimasta un piccolo borgo fino al XIX secolo quando venne elevata al rango di città (1835), per poi vedere un incremento costante che ne ha fatto oggi la quarta città del Perù. Il commercio dei prodotti agricoli (riso, canna da zucchero e cotone principalmente) provenienti dalle zone circostanti, è da sempre la voce principale dell'economia cittadina. Il passaggio dell'autostrada Panamericana ha aperto ai trasporti su gomma e ridotto quelli via mare, attraverso il porto di Pimentel. Chiclayo è al centro di un'area di grande interesse archeologico per l'entità e l'importanza di ritrovamenti riguardanti la civiltà Mochica.

Source: Wikipedia
Cambia

Manga

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 19846

Informazioni

Manga (漫画? ) è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato originari del Giappone. In Giappone il termine indica tutti i fumetti, indipendentemente dal target, dalle tematiche e dalla nazionalità di origine. Il fumetto giapponese include opere in una grande varietà di generi, come avventura, romantico, storico, commedia, fantascienza, fantasy, giallo, horror ed erotico. A partire dagli anni cinquanta il manga è diventato uno dei settori principali nell'industria editoriale giapponese, con un mercato di 406 miliardi di yen nel 2007 e 420 miliardi nel 2009. Benché nata in Giappone, questa forma di intrattenimento è stata esportata e tradotta in tutto il mondo, con una platea internazionale molto nutrita. In Europa e in Medio Oriente il volume di mercato si attesta sui 250 milioni di dollari, mentre in Nord America nel 2008 era stimato sui 175 milioni.



Sono principalmente stampati in bianco e nero, ma non mancano pubblicazioni totalmente a colori meno frequenti di quelle in bianco e nero per via dei costi realizzativi più alti che richiede la colorazione. In Giappone sono tipicamente serializzate su riviste dedicate, contenenti più storie, ognuna delle quali viene presentata con un singolo capitolo per poi essere ripresa nel numero successivo. Se una serie ha successo, i capitoli possono essere raccolti e ristampati in volumi detti tankōbon e la serie può ricevere un adattamento animato dopo o anche durante la sua pubblicazione. Gli autori di manga, mangaka, lavorano tradizionalmente con assistenti nei loro studi e sono associati con un editore per la pubblicazione delle loro opere.

Source: Wikipedia

More intresting stuff