Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Brussels vs. Padua -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Brussels
Padua

Brussels vs Padua

Brussels
Padua
Cambia

Brussels

RegioneBrussels-Capital

Paese

Belgium
Capitale
Abitanti 153377

Informazioni

Bruxelles (nome francese; pronuncia /bʀy'sɛl/ o, meno correttamente, /bʀyk'sɛl/, italianizzata in /brukˈsɛl/; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in forma italiana Brusselle, nel medioevo Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ha come fulcro il Comune di Bruxelles e la sua area urbana, racchiudendo una popolazione di circa 2,6 milioni di abitanti.Bruxelles è considerata la capitale de facto dell'Unione europea in quanto sede di varie istituzioni, tra cui la Commissione europea, il Consiglio europeo, il Consiglio dell'Unione europea e, parzialmente, il Parlamento europeo (ufficialmente con sede a Strasburgo). A Evere ha inoltre sede il quartier generale della NATO. Bruxelles ospita anche il Comitato delle Regioni e il Comitato economico e sociale. Gran parte dell'area metropolitana di Bruxelles è amministrata dalla regione di Bruxelles-Capitale, suddivisa in 19 comuni, tra cui quello del centro storico, il Comune di Bruxelles (Ville de Bruxelles/Brussel-stad).



La città si estende però anche al di là dei confini della regione: vari comuni della periferia brussellese, amministrativamente parte della regione delle Fiandre, sono parte integrante del tessuto urbano di Bruxelles. Tra questi Zaventem (sede dell'aeroporto internazionale), Kraainem (capolinea della metropolitana) e Tervuren (quartiere residenziale). Statisticamente, l'area metropolitana di Bruxelles è suddivisa in tre livelli: l'agglomerazione centrale (geoperationaliseerde agglomeratie), con 1 451 047 abitanti al 1º gennaio 2008; i sobborghi (banlieue o buitenwijken), per un totale di 1 831 496 abitanti; l'hinterland (forensenwoonzone, o zona di pendolarismo), per un totale di 2 676 701 abitanti.Nel 2014 Eurostat includeva 2 607 961 abitanti nell'area urbana funzionale (functional urban area) di Bruxelles

Source: Wikipedia
Cambia

Padua

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Padova (AFI: /ˈpadova/, ; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di 212 395 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. È il terzo comune della regione per popolazione dopo Verona e Venezia e il più densamente popolato; costituisce il fulcro dell'area metropolitana più popolosa del Veneto, con circa 407 000 abitanti. Secondo l'Eneide virgiliana, la città sarebbe nata per mano di Antenore, principe troiano (Virgilio, Eneide, 1,247 - 249), nell'anno 1185 a.C., una tradizione che fa di Padova una delle più antiche città della penisola, e la più antica del Veneto. Sebbene la fondazione sia leggendaria i dati archeologici hanno confermato l'antichissima origine della città, sviluppatasi tra il XIII e XI secolo a.C. e legata alla civiltà dei Veneti antichi. La città è stata una delle capitali culturali del Trecento: le testimonianze pittoriche del XIV secolo - tra tutte, il ciclo di Giotto alla Cappella degli Scrovegni - la rendono nodo cruciale negli sviluppi dell'arte occidentale. Lo splendore artistico trecentesco fu uno dei frutti del gran fervore culturale favorito dalla signoria dei Carraresi che resero Padova uno dei principali centri del preumanesimo. A Padova, tra il XIV secolo e il XV secolo si sviluppò in concomitanza con Firenze una imponente corrente culturale votata all'antico che tramuterà nel Rinascimento padovano, e influenzerà la compagine artistica dell'intera Italia settentrionale del Quattrocento.



Dal 1222 è sede di una prestigiosa università che si colloca tra le più antiche del mondo. Sede vescovile a capo di una delle diocesi più estese ed antiche d'Italia è universalmente conosciuta anche come la città del Santo, appellativo con cui viene chiamato a Padova sant'Antonio, il famoso francescano portoghese, nato a Lisbona nel 1195, che visse in città per alcuni anni e vi morì il 13 giugno 1231. I resti del Santo sono conservati nella Basilica di Sant'Antonio, importante meta di pellegrinaggio della cristianità e uno dei monumenti principali cittadini. Antonio è uno dei quattro santi patroni della città con Giustina, Prosdocimo e Daniele. A Padova si venerano pure le reliquie di san Luca, san Mattia e san Leopoldo Mandić. Nel 1829, Padova fu la sede del primo Convitto Rabbinico, importante istituzione dell'ebraismo italiano. Nel 1524, a Padova fu costruito per la prima volta dopo l'età classica uno spazio interamente dedicato alle rappresentazioni teatrali, la Loggia Cornaro; mentre il 25 febbraio 1545 si costituì legalmente, con atto notarile, una compagnia di comici teatranti, la prima testimonianza al mondo di una società di commedianti professionisti, nascita simbolica della Commedia dell'Arte. La bisbetica domata, commedia di William Shakespeare, è ambientata a Padova.

Source: Wikipedia

More intresting stuff