Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Biratnagar vs. Istanbul -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Biratnagar
Istanbul

Biratnagar vs Istanbul

Biratnagar
Istanbul
Cambia

Biratnagar

RegioneEastern Development Region

Paese

Nepal
Capitale
Abitanti 166674
Codice postale56613

Informazioni

Biratnagar (nepali: बिराटनगर) è una città del Nepal sudorientale, nel distretto di Morang. La sua popolazione è di 242.548 abitanti (2011). Oltre alla maggioranza nepalese, è presente anche una forte comunità di origine indiana. Biratnagar si trova nella zona fertile e pianeggiante del Terai, ed è un importante centro commerciale (collegato con voli quotidiani a Kathmandu) per tutto il Nepal orientale. Si tratta anche di un importante hub per le importazioni dall'India. Benché la popolazione viva prevalentemente di agricoltura (soprattutto riso e juta), l'area di Biratnagar è una delle più industrializzate del Nepal, con diverse fabbriche operanti in settori che vanno dalla chimica alla siderurgia.



Ultimamente si va sviluppando anche il settore del turismo grazie alla relativa vicinanza con la Riserva Naturale Koshi Tappu, molto amata dai bird watchers. La città è nota per la vivacità dei suoi festival induisti, tra cui l'Ashar Pandhra e il Krishna Janma Astham. Biratnagar è anche la città in cui è cresciuto Primo ministro, Matrika Prasad Koirala, Bishweshwar Prasad Koirala, Nagendra Prasad Rijal e Girija Prasad Koirala. Il clima è caldo e umido tutto l'anno, con precipitazioni monsoniche di ampia portata durante l'estate. Biratnagar è anche la città di importanti poeti nepalesi Krishna Bhushan Bal e Suman Pokhrel.

Source: Wikipedia
Cambia

Istanbul

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia [isˈtanbuɫ]), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico: Βυζάντιον, Byzántion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico: Κωνσταντινούπολις, Kōnstantinúpolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico: Νέα Ῥώμη, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia. Con una popolazione di oltre 15 000 000 di abitanti, Istanbul (considerando però anche i quartieri asiatici) è il centro municipale più popoloso d'Europa (quinto nel mondo) davanti a Mosca e Londra. È una megalopoli situata nel nord-ovest del paese, la quale si estende lungo lo stretto del Bosforo, alla cui estremità meridionale si situa il porto naturale del Corno d'Oro, e lungo la sponda settentrionale del Mar di Marmara. La città, divisa dal Bosforo, si estende sia in Europa (Tracia) sia in Asia (Anatolia), risultando l'unica metropoli al mondo appartenente a due continenti. Istanbul è considerata una città globale.



Nel corso della sua lunga storia, la città è stata la capitale: dell'Impero romano (330-395); dell'Impero bizantino (395-1204 e 1261-1453); dell'Impero latino (1204-1261); dell'Impero ottomano (1453-1922).Conosciuta anche con l'appellativo di "seconda Roma", è stata fino alla conquista ottomana nel 1453 una tra le più grandi città della cristianità, divenendo in seguito per quasi cinquecento anni la capitale di uno dei più grandi imperi della storia e crocevia di culture. Quando è stata proclamata la Repubblica di Turchia, il 29 ottobre 1923, Istanbul fu considerata ormai troppo vulnerabile, potendo finire sotto tiro delle marine militari che avevano dimostrato di poter violare gli accordi stretti durante la Prima guerra mondiale, e così Ankara, che in precedenza aveva servito come quartier generale del movimento cittadino turco durante la guerra d'indipendenza turca, è stata scelta come capitale del nuovo Stato turco. Nel 2010 Istanbul è stata una delle capitali europee della cultura. Sin dal 1985 le aree storiche di Istanbul fanno parte della lista UNESCO dei patrimoni dell'umanità.

Source: Wikipedia

More intresting stuff