Javascript must be enabled to use all features of this site and to avoid misfunctions
Banja Koviljaca vs. Palermo -
HOME
Seleziona categoria:
Città
Seleziona categoria
NEW

Publicitá

Annulla

Cerca in:
Close
share
Banja Koviljaca
Palermo

Banja Koviljaca vs Palermo

Banja Koviljaca
Palermo
Cambia

Banja Koviljaca

RegioneCentral Serbia

Paese

Serbia
Capitale
Abitanti 6340
Codice postale15316

Informazioni

Banja Koviljača (in serbo: Бања Ковиљача?) è una città e una stazione termale nel comune di Loznica, in Serbia. È la più antica stazione termale della Serbia; il nome significa proprio "terme di Koviljača", ed è anche conosciuta come Kraljevska Banja, ovvero "terme reali".



Banja Koviljača si trova al confine occidentale della Serbia sul fiume Drina, a 137 km da Belgrado. La popolazione della città è di 6.340 abitanti (censimento 2002).

Source: Wikipedia
Cambia

Palermo

Regione

Paese

Capitale
Abitanti 0

Informazioni

Palermo (AFI: [paˈlɛrmo] ; Palermu [paˈlɛmmʊ] in siciliano, Paliemmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di 655 103 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della Regione Siciliana. Si trova al centro di un'area metropolitana di oltre un milione di abitanti. È il quinto comune d'Italia per popolazione. La città si estende sulla pianura Conca d'Oro ed è circondata dalla barriera dei Monti di Palermo. Palermo ha mantenuto ruolo di capitale dal 1130 al 1816 del Regno di Sicilia. È stata protagonista delle rivoluzioni del Vespro nel 1282 e delle rivolte del 1848. La lunga storia della città e il succedersi di numerose civiltà e popoli le hanno regalato un notevole patrimonio artistico e architettonico.



Il sito seriale Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, di cui fanno parte più beni monumentali situati in città, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2015. Numerosi edifici, tra chiese e palazzi, sono riconosciuti monumenti nazionali italiani. A Palermo ha sede l'Assemblea regionale siciliana, la più antica assise parlamentare in attività del mondo, nonché una rilevante sede universitaria. La sua arcidiocesi è sede metropolitana e sede del primate di Sicilia. Nominata capitale italiana dei giovani 2017, è stata inoltre capitale italiana della cultura per il 2018.

Source: Wikipedia

More intresting stuff